Basilicata futuro

di Michele Masulli

Nel 1970, Albert Hirschman dava alle stampe un agile trattato, dove spiegava quali reazioni un membro di un’organizzazione possa esprimere nei momenti di declino della comunità a cui appartiene. Se lo schema delineato dall’illustre economista tedesco, applicabile in più settori della vita pubblica, in primis nell’ambito delle scelte di mercato, viene adottato in relazione ai meccanismi di rappresentanza politica e istituzionale, è possibile dedurre che il cittadino, davanti alla crisi del proprio Stato, possa assumere tre tipi di attitudini: la prima è quella di chi, condividendo profondamente i valori e i fini della comunità, pur non apprezzandone la conduzione corrente, esprime un atteggiamento di lealtà e cooperazione; la seconda è propria, invece, di colui che, nonostante dissenta dal governo dello Stato, decide di utilizzare i canali esistenti per protestare e provare ad incidere sulle scelte pubbliche; infine, c’è chi, in grave dissenso, preferisce farsi carico della decisione più drastica: abbandonare la comunità. (continua...)

Orientare le politiche

di Antonio Distefano

Nelle nostre realtà iperveloci, nelle quali l'altroieri sembra già campo d'azione per paleontologi e lo ieri scambiato per mera palestra d'esercizio di puntigliose speculazioni intellettuali, anche le politiche (sia quelle nazionali che locali) rischiano di inserirsi in un costante indistinto flusso massmediologico e sovente valgono più per il valore dell'annuncio che per il concreto riverbero sulla realtà. La conseguenza di questi comportamenti è evidente: le politiche risentono sempre di valutazioni opportunistiche e di breve respiro, con un occhio attento a sondaggi di gradimento e  preoccupazioni per il riposizionamento dei protagonisti. (continua...)

È una questione di civiltà

di Fabio Laurino

Alice ha 26 anni ed ha un fratello, i suoi genitori per altrettanti anni hanno convissuto, litigato, gioito e riso come tutte le coppie il cui legame è formalizzato con un istituto giuridico. Alice e suo fratello sono stati educati secondo i valori della famiglia unita, del rispetto, della considerazione e solidarietà per il prossimo, quei valori della religione cattolica che non hanno  fatto percepire loro alcuna differenza con le coppie unite in matrimonio. (continua...)

Social web politik

di Carmen Paradiso

La politica è social, è digitale: la politica è 2.0. Mai come prima la politica, nella scorsa campagna elettorale, è stata contagiata dal web, diventato in molti casi unico strumento di dibattito politico. Un nuovo modo di comunicare con gli elettori, sempre più scontenti e sfiduciati. Convinti che la politica sia ad un punto di stallo, incapace di dare risposte soddisfacenti ai cittadini. Un nuovo modo di formulare proposte politiche: adattandole al linguaggio del web. Talvolta con modi goffi e da principianti. Una corsa senza sosta alla creazione di blog, pagine facebook ed altro. (continua...)

Il progetto web

di Giovanni Casaletto

Quanto dista la terra? È visibile ad occhio umano? Ed a quello politico? Siamo tutti consapevoli del difficile momento storico, della strettoia in cui ci siamo incamminati da tempo?Saprà la politica e sapranno i partiti politici indicare qualche utile sbocco alle odierne necessità? Ciò che avviene intorno a noi può essere oggetto di analisi e riflessioni, oppure restiamo comodi osservatori di un mondo che cambia? (continua...)


 

Agenda C
Archivio C
Blog C
Contatti C
Eventi C
Mostre C
Stud Semin C
Fondazione C
itenfrdeptrues

5x1000 fondazionefuturo

© 2020 BasilicataFuturo - credits: 4bla.it